I documenti che dovrai avere prima di iniziare la procedura di immatricolazione on line sono:
A) dati del diploma di istruzione superiore
B) una fotografia formato digitale in uno dei seguenti formati .JPG, .JPEG, .Bmp, .Png, .Pjpeg (40mm x 35 mm – 300 dpi di risoluzione) il cui upload deve essere effettuato nel corso della procedura online. La foto deve mostrare in primo piano il volto
C) copia digitale fronte e retro, in un unico file, di un documento di identità in corso di validità, in formato preferibilmente .pdf oppure in uno dei seguenti formati .JPG, .JPEG, .Bmp, .Png, .Pjpeg il cui upload deve essere effettuato durante la procedura online
D) codice fiscale
E) dati ISEE: l’ISEE, con scadenza 31 dicembre 2024 richiesto per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario e riferito al proprio codice fiscale, è necessario per poter accedere ad eventuali riduzioni per il calcolo del contributo onnicomprensivo relativo all’anno accademico di iscrizione.
Nel corso della procedura lo/a studente/ssa deve autorizzare l’Università a reperire l’importo ISEE dalla banca dati INPS. Nel caso di studenti/esse stranieri/e non autonomi/e o comunque in tutti i casi in cui non è consentito effettuare l’ISEE, come previsto dall’art. 8 DPCM 159/2013 e successive modificazioni e integrazioni, deve essere presentato l’ISEE Parificato entro il 31 dicembre 2024. L’ISEE parificato sarà accettato soltanto se rilasciato da un CAF autorizzato e convenzionato con l’Ateneo e inviato per posta elettronica dal CAF all’indirizzo [email protected]
Nel caso in cui i dati relativi all’ISEE non fossero reperibili al momento dell’iscrizione sarà successivamente possibile, contattando l’ufficio servizi agli studenti del Dipartimento di competenza, chiedere l’inserimento del suddetto consenso.
Tutte le informazioni sono consultabili all'interno dei Manifesti degli studi 2024-2025 pubblicato alla pagina: