
"La riforma delle banche popolari: dalla mutualità alla contendibilità". Convegno in ricordo di Gustavo Minervini
22-23 gennaio, presidio San Francesco, aula F. Romani, piazza San Francesco, 7/8 - Siena
Per partecipare è necessaria l'iscrizione on line
Il 22-23 gennaio, presso il presidio San Francesco, si terrà il convegno "La riforma delle banche popolari: dalla mutualità alla contendibilità", in ricordo di Gustavo Minervini, organizzato dal dipartimento di Studi aziendali e giuridici.
Per partecipare è necessario iscriversi on line compilando la seguente scheda di adesione:
► Ore 10.30, registrazione dei partecipanti
► Ore 11.00, apertura dei lavori
- Amedeo Bassi, Università di Napoli “Federico II”, Ricordo di Gustavo Minervini
- presiede e conclude Mario Porzio, Università di Napoli “Federico II"
Relazioni
- Mario Anolli, Università Cattolica del Sacro Cuore, Le prospettive sul piano aziendale di un sistema creditizio in transizione
- Giovanni Ferri, Lumsa, La banca senza qualità. Sui presupposti teorici della demutualizzazione per editto delle banche popolari
- Giuseppe Santoni, Università di Roma “Tor Vergata”, Il commiato delle grandi popolari dal modello cooperativo
► Ore 15.00, ripresa dei lavori
- Vittorio Santoro, Università di Siena, Governance
- Marco Lamandini, Università di Bologna, Azioni e diritto di voto
- Fabrizio Maimeri, Università Marconi di Roma, Trasformazione
- Luigi Salamone, Università di Cassino e del Lazio Meridionale, Diritto di recesso
- interventi programmati
► Ore 10,00, inizio dei lavori
Tavola rotonda con la partecipazione di:
- Pietro Abbadessa, Università Cattolica del Sacro Cuore
- Amedeo Bassi, Università di Napoli “Federico II”
- Renzo Costi, Università di Bologna
- Salvatore Mazzamuto, Università “Roma Tre"
- Alessandro Nigro, Università di Roma “La Sapienza"