Opportunità per i dottorandi

COTUTELA

La cotutela di tesi prevede la realizzazione di un percorso formativo per studenti iscritti a dottorati di ricerca attivi nelle due Università che rappresentano i due partner della collaborazione. Tale collaborazione prevede che il dottorando alterni il suo lavoro di tesi presso le due sedi - e trascorra un periodo minimo di sei mesi nella sede ospitante - sotto la supervisione di due relatori, uno per ciascuna sede.

Il percorso formativo si conclude con un esame unico a seguito del quale viene rilasciato un diploma (doppio o congiunto) riconosciuto in entrambi i paesi. Il periodo all’estero deve svolgersi entro la durata legale del dottorato.

La co-tutela di tesi si attiva mediante apposita convenzione stipulata tra i Rettori delle università interessate, previa approvazione della stessa da parte del collegio dei docenti del corso attestante anche la disponibilità delle risorse finanziarie necessarie alla sua realizzazione e del Dipartimento di afferenza.

Finanziamenti

Per il periodo di soggiorno all’estero, i dottorandi che usufruiscono di borsa di studio possono richiedere la maggiorazione della borsa di studio per soggiorno all’estero alla Divisione Corsi di III livello

Inoltre i dottorandi in cotutela di tesi con Università francesi o tedesche possono accedere ai finanziamenti dell’Università Italo–Francese (si segnala in particolare il Bando Vinci) e dell’Ateneo Italo-Tedesco.