Giovedì, 27 Aprile, 2023 - 10:15

ciclo di seminari in memoria di Elena Pulcini
Arezzo: “Mondi e soggetti della cura: le pratiche di cittadinanza come sfida per il cambiamento sociale”
27 aprile, ore 10.15, aula 1 del campus del Pionta, viale Cittadini, 33 – Arezzo
Sarà possibile seguire l’evento anche online:
Il 27 aprile, a partire dalle 10.15, in aula 1 del campus del Pionta, ad Arezzo, si terrà il seminario “Mondi e soggetti della cura: le pratiche di cittadinanza come sfida per il cambiamento sociale”.
Il seminario si propone di far luce sulle opportunità e sulle sfide legate alla pratica della cura nel quotidiano e alle sue implicazioni in termini civici e politici. La dimensione collettiva della cura è emersa con nettezza negli ultimi due decenni in molte ricerche che hanno evidenziato la centralità di pratiche organizzative dal basso, in grado di articolare in diversi contesti pratiche mutualistiche, dapprima per rispondere ai bisogni generati dalla crisi economica, quindi per affrontare la diffusa domanda di “cura” causata anche dalla pandemia.
Il focus della riflessione sarà incentrato sulle iniziative quotidiane di cura e cittadinanza, con particolare riferimento alle (ri)articolazioni della pratica della cura nella socialità quotidiana della famiglia, delle reti amicali, degli spazi ordinari di produzione e riproduzione e alle loro potenzialità in termini di rielaborazione dei concetti di solidarietà, inclusione sociale, cittadinanza.
Il seminario è organizzato dall'AIS – Associazione italiana di Sociologia e dalla Sezione Vita Quotidiana in onore della filosofa Elena Pulcini.
il programma dell'evento
Saluti istituzionali:
- Cristina Capineri, direttrice dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive
Introducono e moderano:
- Francesca Bianchi, Università di Siena
- Lidia Lo Schiavo, Università di Messina
Intervengono:
- Ota de Leonardis, Università Milano Bicocca
- Katleen Lynch, University College Dublin
- Stefania Barca, Università Santiago de Compostela
- Lorenzo Zamponi, Scuola Normale Superiore Firenze