"Italo Calvino trent’anni dopo"
Dal 21 settembre al 31 ottobre le iniziative organizzate dall'Università di Siena e dalla Biblioteca Comunale degli Intronati
In programma mostre, proiezioni, letture, incontri e spettacoli dedicate al grande autore deceduto a Siena il 19 settembre 1985
Si terrà dal 21 settembre al 31 ottobre il ciclo di eventi "Italo Calvino trent’anni dopo", organizzato dall'Università di Siena e dalla Biblioteca Comunale degli Intronati e caratterizzato da mostre, proiezioni, letture, incontri e spettacoli dedicate al grande autore deceduto a Siena il 19 settembre 1985.
L'evento inaugurale si è tenuto il 21 settembre, presso la Biblioteca Umanistica di via Fieravecchia, con la mostra documentaria "Calvino al cinema. Autobiografia di uno spettatore" e le proiezioni a ciclo continuo a cura del Centro studi Franco Fortini e della Biblioteca di Area Umanistica.
L'obiettivo delle giornate dedicate a Calvino è quello di proporre l'autore come spettatore, recensore, giornalista, lettore e conoscitore del proprio tempo.